Strumento di cultura al servizio del territorio e delle comunità

Fondazione Sicana è un soggetto giuridico riconosciuto dalla Regione Siciliana con decreto pubblicato sulla GURS del 28 maggio 2021.

Declina nel concreto i tradizionali valori della solidarietà e della cooperazione con un occhio particolare alla salvaguardia dell'identità del territorio.

Svolge un'azione di indirizzo per le nuove generazioni, promuovendo un'organica riflessione tra economia circolare ed economia del territorio per un radicale ripensamento del rapporto dell'uomo con la natura.

 Caltanissetta, martedì 8 giugno 2021.

Nel suggestivo contesto artistico della sala del telegrafo del Palazzo delle ex Poste Centrali il Presidente della Banca Sicana, Giuseppe Di Forti - alla presenza del Sindaco di Caltanissetta, Roberto Gambino, della Soprintendente ai Beni Culturali ed Ambientali, Daniela Vullo, del vice Sindaco, Grazia Giammusso e di altri intervenuti - ha dato comunicazione ufficiale della nascita della Fondazione.

 “In particolare” - ha spiegato il Presidente Di Forti - “la Fondazione, che sarà amministrata da un Consiglio composto da sei soci espressione delle principali piazze storiche di insediamento della Banca, è stata fortemente voluta dal Consiglio di Amministrazione di Banca Sicana per realizzare due obiettivi fondamentali: 

1. Salvaguardare e valorizzare l’importante patrimonio artistico e letterario di cui dispone la Banca (il riferimento è al Luogo della Identità e della Memoria Gino Morici a Caltanissetta e alla Biblioteca navarriana a Sambuca di Sicilia);

2. Realizzare e promuovere stabilmente iniziative finalizzate alla crescita morale e culturale dei membri delle comunità in linea con la missione della Banca di Credito Cooperativo in una visione fortemente integrata con il territorio di cui si vuole salvaguardare l’identità.”

Non una scatola, quindi, ma uno strumento di sostegno duraturo particolarmente importante per la rinascita della Sicilia. 

Da qui la scelta non casuale o meramente estetica del logo "simbolo". 

Sinergie per la rinascita!

 Un ringraziamento è stato espresso a quanti si sono spesi per la realizzazione della nuova iniziativa ed a vario titolo sono intervenuti nell’iter costitutivo lungo e complesso e che si è concluso lo scorso 28 maggio con la pubblicazione sulla GURS, fra questi Enza Cilia ed i dirigenti dell’Assessorato Beni Culturali ed Ambientali nonché gli uffici della Presidenza della Regione. Il Sindaco, da canto suo, ha salutato con favore la nuova iniziativa sottolineandone il valore per la comunità e riconoscendo l’impegno profuso con costante dedizione verso il territorio da parte della Banca Sicana la cui prolificità nelle attività culturali rappresenta una ricchezza in campo locale. Nel formulare i migliori auspici per la neonata Fondazione, la vice Sindaco ha proposto la sottoscrizione di un partenariato pubblico-privato fra il Comune e la Fondazione per il sostegno di progetti di valenza collettiva nell’ambito di una azione sinergica. Anche il Soprintendente, nel ricordare la storia dell’immobile nel cui restauro all’epoca ha svolto le funzioni di alta sorveglianza e la meritoria attività in campo artistico e culturale svolta negli anni dalla Banca, ha salutato con favore la nascita nuova realtà che, essendo finalizzata alla salvaguardia e alla valorizzazione del patrimonio artistico non solo della Banca ma di tutto il territorio, troverà nella Sovrintendenza di Caltanissetta il naturale appoggio in tutte le iniziative di valenza collettiva.